VANEDDA BOCCAVENTO è un duo costituito da Francesco Salvadore, cantante e tamburellista di Unavantaluna e Giampaolo Nunzio, cantante e polistrumentista de i Beddi. I due artisti siciliani, entrambi originari della Jonica Messinese, si incontreranno nella trama di un racconto che inizia molti anni fa, prima delle loro attuali esperienze musicali e si dipana nel
“Messina, dalle macerie alla ricostruzione: il terremoto, i bombardamenti e la nuova città”
“Messina, dalle macerie alla ricostruzione: il terremoto, i bombardamenti e la nuova città”, è il titolo della serie dl conferenze che si terranno nella sala convegni del ” Museo Messina nel’900 “, di Viale Boccetta. Gli incontri si pongono l’obiettivo di raccontare e ricostruire, attraverso foto, video e documentazioni storiche, l’evoluzione sociale, culturale
“Messina, dalle macerie alla ricostruzione: il terremoto, i bombardamenti e la nuova città”
SABATO 28 Aprile 2018 “Messina, dalle macerie alla ricostruzione: il terremoto, i bombardamenti e la nuova città”, è il titolo della serie d’incontri che darà il via alla stagione primaverile del Museo Messina nel ‘900. La prima conferenza si terrà nella sala convegni del Museo, sito in Viale Boccetta alto (dietro liceo
domenica classica “tutto Beethoven”
Secondo appuntamento di ” DOMENICA CLASSICA “ incontri con la Musica classica, domenica pomeriggio, al ” Museo Messina nel’900 “ DOMENICA 17 DICEMBRE alle ore 18:30 ” TUTTO BEETHOVEN “ Al pianoforte il Maestro DAVID CARFÌ. eseguirà alcune delle più rappresentative opere, del Grande Compositore di musica planistica Ludwig van Beethoven.
I BRANI CELEBRI
I BRANI CELEBRI – dei Grandi Compositori della Musica Pianistica Classica , concerto per pianoforte del M° David Carfì , che eseguirà immortali capolavori di di: van BEETHOVEN – Sonata op 57 “ Appassionata “ CHOPIN – Mazurke – Scherzo n. 2 in si bemolle minore LISZT
“ I brani celebri “ dei Grandi Compositori della Musica Pianistica Classica
Concerto per pianoforte del M° David Carfì Introdurràl’evento Il M° Matteo Pappalardo Direttore Artistico del Teatro V. Emanuele L’ Arch. Sergio Bertolami fra le due parti del Concerto, relazionerà su “ Promozione e Valorizzazione della Galleria V. Emanuele “ Il M° David Carfì, eseguirà immortali capolavori di: W. A. Mozart
“MUSICHE DA BALLO DEL NOVECENTO”
Serata danzante con NAT MINUTOLI al sax e PEPPE ARENA voce e tastiere. Per un incontro spensierato tra AMICI. Secondo appuntamento con la rassegna “Storia e Spartiti – il 900 raccontato da Musica e Parole “. Il biglietto d’ingresso di € 7,00 comprende : – Visita guidata al Museo con formazione gruppi dalle ore